Coronavirus aggiornamenti

Condividi con gli amici

Tempo di lettura: 3 minuti
0
(0)

Coronavirus aggiornamenti: il Coronavirus ha colpito la nostra nazione con una velocità che forse non ci aspettavamo e ora siamo in preda al panico, alle incertezze, alla paura. Ma cos’è esattamente il Covid-19?

Certo questo non è un sito scientifico e quindi cercheremo di  spiegarlo in modo semplice in modo che tutti possano comprendere cosa sia il Coronavirus.

Aggiornamenti Coronavirus: di cosa si tratta

Si tratta di un virus RNA e ce ne sono diversi tipi. Attaccano il sistema respiratorio causando delle infezioni, e possono causare delle infezioni gravi anche se rare.

I più conosciuti sono

  • Mers
  • Sars
  • Covid-19

Uno dei Coronavirus più potenti e anche terribile è il Covid-19.

Cos’è il Covid-19

Quello che maggiormente in questo momento temiamo è il Covid-19 meglio conosciuto come Coronavirus. Ne sentiamo parlare ogni giorno in televisione.

Ecco alcune informazioni utili riportate sul sito del Ministero della Salute

Origine dell’infezione

Il virus che ormai ha contagiato il mondo intero ed è diventato un Pandemia ha avuto origine in Cina nella città di Wuhan. L’infezione che provoca è molto grave per la salute, colpisce i polmoni e può condurre alla morte sia persone anziane, giovani adulti e ultimamente anche ragazzi e bambini.

Questo tipo di Coronavirus era totalmente sconosciuto all’essere umano e di conseguenza siamo privi dell’immunità necessaria per combatterlo, il 9 gennaio 2020 infatti ci fu l’annuncio ufficiale da parte delle autorità cinesi e gli fu attribuito il nome di Covid-19.

Questo virus si diffonde ad una velocità elevata tanto che nel mese di gennaio in Cina quasi tutte le città più importanti erano state colpite dal virus. Mentre il mondo guardava alla Cina come un ammalato molto lontano in realtà questo piccolo mostro già stava infettando il resto del mondo a causa dei turisti o di altre persone che per motivi di lavoro avevano soggiornato in Cina prima dell’epidemia.

Il Coronavirus in Italia

L’Italia è stata il primo paese contagiato in Europa e nel mondo dopo la Cina.

L’infezione è esplosa come una bomba in modo particolare nel nord Italia, in Lombardia e in Veneto che attualmente rimangono ancora le zone più colpite per numero di contagi e di decessi. In modo particolare le zone di:

  • Lodi
  • Bergamo
  • Cremona
  • Crema

Anche il Veneto e il Piemonte sono stati tra le prime regioni a contare il maggior numero di contagi.

Ora Il Coronavirus o Covid-19 sta estendo i suoi tentacoli anche su Marche, Emilia Romagna, Campagna e Puglia. Nelle ultime due regioni il Covid-19 si è diffuso anche per la scellerata scelta di molti residenti al Nord di rientrare nei loro paesi di provenienza contagiando amici e famigliari.

Il Coronavirus a Roma e nel Lazio

Roma è stata una delle prime città italiane a confrontarsi con il Coronavirus. Ricordiamo la coppia cinese che per fortuna si era auto isolata e che fu curata con successo allo Spallanzani di Roma e molti altri potenziali portatori sani del virus che furono isolati nella Città Militare della Cecchignola.

Covid-19 nel Lazio: situazione attuale

Anche il Lazio conta diverse centinaia di contagi, ci conforta il fatto che siano in calo negli ultimi giorni come riporta TG Sky

Disinfezione e sanificazione Coronavirus

Nella Capitale come in altre città si è ritenuto di dover effettuare una sanificazione delle strade e dell’aria per cercare di arginare il problema. Anche molte imprese di pulizie specializzate nella sanificazione con vapore si sono organizzate per soddisfare la richiesta delle molte attività commerciali che necessitano di interventi di disinfezione specifica per questo tipo di virus duro a morire e che sopravvive anche sulle superfici rigide.

Come proteggersi dal Corona Virus

La migliore protezione è la prevenzione e in questo caso a maggior ragione vale l’hashtag ormai famoso #iorestoacasa. Il distanziamento sociale e mantenere le distanze di sicurezza è fondamentale per evitare il contagio. Ricordiamo altre misure di prevenzione:

  • Uscire il meno possibile
  • Lavarsi le mani spesso
  • Disinfettare oggetti con alcool quando si rientra in casa
  • Usare gel con alcool quando si è costretti a uscire di casa per disinfettare le mani
  • Usare la mascherina per evitare di contagiare altri se si è positivi asintomatici
  • Osservare la quarantena se si è positivi al Covid-19.

Se tutti ci sforzeremo di osservare queste regole ne usciremo quanto prima.

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!!!

Voto medio 0 / 5. Voti totali: 0

Nessuno voto. Vota prima di tutti!

Dato che lo hai trovato utile...

Condividilo subito con i tuoi amici!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Aiutaci a migliorarlo.

Cosa possiamo fare per renderlo più utile?


Condividi con gli amici