Microrganismi Effettivi
Tempo di lettura: 3 minuti
Oggi parleremo di microrganismi effettivi. Cosa sono, perché sono utili e dove si possono trovare? Buona lettura.
In Giappone negli anni ’80, più precisamente nell’isola di Okinawa, il dottor Terou Higa ha condotto esperimenti scientifici per trovare un’alternativa naturale al crescente uso di pesticidi chimici in agricoltura.
I risultati tardavano ad arrivare, quindi, con riluttanza, si decise di scaricare tutta la soluzione utilizzata per il test in un terreno vicino al campus universitario.
Qualche tempo dopo, ricercatori e studenti hanno fatto un’incredibile scoperta: l’erba in quel campo era effettivamente più verde e rigogliosa degli altri campi vicini.
Così sono nati i microrganismi efficaci.
I microrganismi effettivi sono colture di circa 13 diversi ceppi di microrganismi, formati principalmente da batteri fotosintetici, lattobacilli e lieviti, che sono stabili in completa assenza di ossigeno e contenuti in una soluzione acida a pH 3.5, la loro capacità sta nel poter trasformare gli squilibri causati dai microrganismi, cercando di riportare in armonia l’intero ciclo di vita di qualsiasi ambiente con cui vengono a contatto.
I microrganismi sono le forme di vita più antiche ad abitare la Terra, circa 4 miliardi di anni, e nel tempo hanno svolto un ruolo importante nel creare le condizioni necessarie per l’abitabilità riuscendo a rimuovere dall’atmosfera primordiale metano, anidride carbonica, ammoniaca e addirittura radioattività.
Microrganismi Effettivi: Perché sono utili?
I microrganismi effettivi sono in grado di portare un impulso rigenerativo all’energia in tutti gli ambienti con forte vitalità, e attraverso il principio della dominanza riescono a trasformarli completamente. In natura troviamo 3 categorie di microrganismi effettivi:
-
- quelli positivi
- quelli neutrali
- quelli negativi
Quelli positivi hanno un effetto benefico sulla rigenerazione del ciclo vitale. Quelli neutrali sono detti anche opportunisti e quelli negativi sono quelli che creano effetti di putrefazione.
Se si riesce a creare una prevalenza di microrganismi effettivi positivi in un qualsiasi ambiente vitale, i microrganismi effettivi neutri inizieranno a lavorare di concerto con loro, riuscendo a scomporre la materia organica e influenzare l’attività antiossidante biologica.
Dove si utilizzano?
In effetti, l’unico limite all’utilizzo di microrganismi effettivi è l’immaginazione, poiché la loro gamma di applicazioni è praticamente illimitata, dall’agricoltura all’allevamento, dalle pulizie domestiche all’edilizia e altro ancora.
Nelle pulizie domestiche, i Microrganismi Effettivi dissolvono più facilmente ed efficacemente i depositi di sporco, riducono la fastidiosa formazione di calcare da acqua, inibiscono ed eliminano la formazione di muffe sulle pareti, disintasano gli scarichi intasati e migliorano la qualità dell’aria.
In termini di benessere animale, i Microrganismi Effettivi possono prevenire efficacemente gli odori, inibire l’insorgenza di batteri patogeni, eliminare gli odori di urina e feci dalla lettiera e alleviare il prurito causato dalle punture di insetti, mentre se spruzzato nel mangime può inibire la formazione di muffe, indeboliscono l’aggressività degli animali, rendono il pelo e le piume più spessi e lucenti, migliorando la digestione e rafforzando il sistema immunitario.
Nella cura di orti, piante e giardini, invece, i Microrganismi Effettivi stimolano la formazione di nuove radici, aumentano la capacità vegetativa delle piante, aumentano la tendenza alla fioritura e alla fruttificazione, e hanno la capacità di curare diverse malattie che possono presentarsi nel corso delle stagioni.
In edilizia, i Microrganismi Effettivi possono rafforzare il calcestruzzo, aumentare l’adesione della colla e aumentare la resistenza della vernice alla muffa e ridurre la tossicità di prodotti chimici.
Ovviamente, questi sono solo piccoli esempi, approfondire ciò che fanno i Microrganismi Effettivi produrrà un elenco quasi illimitato di applicazioni, l’unica cosa da fare è provarli per realizzare il potenziale e i benefici che possono apportare alle nostre vite, ricordando che:
-
- Sono molto economici perché il loro utilizzo richiede un’altissima diluizione in acqua, permettendo ad una bottiglia di prodotto di durare per diversi mesi;
- Sono completamente ecologici perché sono costituiti da prodotti naturali che innescano processi che non producono alcun tipo di risposta all’inquinamento.